Salta al contenuto

Archivi

  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
UpBeetEverything everywhere
Articles

Terroir e il tuo coffee caffè?

Il Febbraio 20, 2022 da admin

Terroir, quella parola magica e sfuggente è più spesso associata al vino, ma si applica altrettanto al caffè. Così che cosa è terroir? La traduzione tecnica dal francese significa terra agricola o una regione rurale con una lingua e una cultura unificate e distinte. In pratica, terroir comprende entrambi questi significati. Terroir è il tutto di un particolare pezzo di terra in crescita o regione-la composizione del suolo, precipitazioni, altitudine, temperatura, umidità, e la luce del sole. In inglese, ci riferiamo più frequentemente al terroir come microclima. Ora alla vera domanda, cosa fa terroir per il tuo caffè?

Terroir dà il vostro caffè toni unici e texture. Le piante di caffè coltivate dallo stesso albero madre e piantate in diversi paesi, regioni o anche diverse microregioni all’interno di una regione possiedono caratteristiche distintive in base al loro terroir. La ragione di ciò è il cambiamento nella composizione del suolo, elevazione, disponibilità di acqua e disponibilità di luce solare. Ognuno di questi elementi sviluppa diverse caratteristiche del fagiolo e ciascuno è unico per il terroir di una pianta. L’elevazione, ad esempio, tende ad influenzare la dolcezza e l’acidità di un fagiolo con piante più elevate che producono generalmente fagioli più dolci e acidi. Il suolo controlla la disponibilità di acqua e il contenuto di nutrienti. Una pianta coltivata in una zona ricca di acqua, in un terreno vulcanico ricco produrrà fagioli pieni e più potenti di uno coltivato in una regione ricca di acqua, anche se le due piante sono dello stesso varietale, coltivate alla stessa elevazione e discese dalla stessa pianta madre.

Questo ora pone la questione di quanto sia importante il terroir nel gusto della tua tazza — ed è qui che le cose si complicano. Il terroir è direttamente responsabile del carattere del seme di ciliegia e del fagiolo non trasformato. Questo carattere di fagiolo può essere conservato o alterato durante la lavorazione e / o la tostatura. Un processore, ad esempio, può scegliere di utilizzare un metodo di lavorazione del miele sul fagiolo o asciugare il fagiolo su una superficie con sapori unici — entrambi questi processi altereranno i caratteri naturali del fagiolo e quindi sovrascriveranno il terroir. Allo stesso modo, un torrefattore potrebbe arrostire il fagiolo in una tonalità più scura, in definitiva una tonalità arrosto (come l’arrosto francese), e anche disattivare i toni naturali del fagiolo. Mentre i trasformatori e i torrefattori possono alterare il carattere naturale di un fagiolo in genere cercano di onorare la composizione molecolare unica di un fagiolo trovando un metodo di lavorazione e arrosto che permetta alle note e agli aromi naturali del fagiolo di brillare celebrando così il terroir.

Per tornare alla nostra domanda originale, in che modo il terroir influisce sul tuo caffè? Terroir dà il vostro caffè il suo carattere; sono i processori e i torrefattori che sono responsabili della conservazione di quel carattere. Se ti è piaciuto questo blog, si prega di visitare il nostro Centro di conoscenza.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Processo di finitura in caduta
  • Ultralight pesca a mosca
  • Petrologia
  • Transizione dalla bottiglia alla tazza
  • DotLocal.org
  • La” speed bump”, la posizione ideale per raggiungere il punto G
  • Strepsiptera
  • Biblioteche Universitarie
  • TOP2A Amplificazione e sovraespressione nei tessuti del carcinoma epatocellulare
  • Perché dovresti dire “Grazie” invece di” Scusa ” Quando fai qualcosa di sbagliato

Archivi

  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Deutsch
  • Nederlands
  • Svenska
  • Norsk
  • Dansk
  • Español
  • Français
  • Português
  • Italiano
  • Română
  • Polski
  • Čeština
  • Magyar
  • Suomi
  • 日本語
  • 한국어

Copyright UpBeet 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress