Pu’u Pehe, alias Sweetheart Rock, il punto di riferimento più riconoscibile di Lâna’i
Il Dicembre 23, 2021 da adminPu’u Pehe, noto anche come Sweetheart Rock, è uno dei punti di riferimento più riconoscibili di Lâna’i. Sulla costa meridionale dell’isola, tra Hulopoe Bay e Manale Bay, sorge questa magnifica roccia, intrisa di leggenda hawaiana.
La leggenda narra di due amanti, una bella fanciulla hawaiana di Lahaina chiamata Pehe e un giovane guerriero di Lâna’i chiamato Makakehau, che ha guadagnato il suo nome dalle parole hawaiane maka, che significa occhi, e kehau, che significa nebbia. Era così preso dalla bellezza di Pehe che si alzava ogni volta che la vedeva.
Makakehau portò Pehe a Lâna’i come sua moglie e la nascose in una grotta marina alla base delle scogliere di Manele in modo che nessun altro uomo potesse vederla. Un giorno Makakehau era fuori a raccogliere rifornimenti quando il tempo cambiò drasticamente e il surf infuriato cominciò a battere sul lato dell’isola. Si precipitò di nuovo alla grotta, ma era troppo tardi, Pehe era annegato dall’ondata di onde di tempesta. Colpito dal dolore Makakehau la raccolse tra le sue braccia e, con l’aiuto degli dei, salì sulla ripida isola rocciosa. Seppellì Pehe in una tomba e poi saltò giù dalla roccia alta 25 metri (80 piedi) fino alla sua morte.

Un sentiero conduce i visitatori dalla spiaggia di Hulupo’e, sul lato della scogliera, alla vista della roccia di Pu’u Pehe. Da qui si può vedere la tomba sulla cima della roccia di forma triangolare. Gli archeologi affermano che non ci sono in realtà resti umani nella ‘tomba’ e suggeriscono che potrebbe in realtà essere stato uccello heiau (tempio) costruito dagli antichi hawaiani.

7 crociera notturna alle isole hawaiane con UnCruise Adventures
Articoli recenti
- Processo di finitura in caduta
- Ultralight pesca a mosca
- Petrologia
- Transizione dalla bottiglia alla tazza
- DotLocal.org
- La” speed bump”, la posizione ideale per raggiungere il punto G
- Strepsiptera
- Biblioteche Universitarie
- TOP2A Amplificazione e sovraespressione nei tessuti del carcinoma epatocellulare
- Perché dovresti dire “Grazie” invece di” Scusa ” Quando fai qualcosa di sbagliato
Lascia un commento