Salta al contenuto

Archivi

  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
UpBeetEverything everywhere
Articles

“AGITARE LA PENTOLA” PER migliorare AB & la FORZA di base

Il Novembre 20, 2021 da admin

mescolare la pentola di esercizio

Fasciame esercizi hanno guadagnato sempre più popolarità negli ultimi anni, e sono un modo fantastico per allenare i muscoli del core per migliorare condizionata, la resistenza, la postura, l’infortunio di prevenzione e totale-la forza del corpo.

Se hai già costruito la tua forza di base del fasciame in misura ragionevole, tuttavia, aggiungere alcune variazioni più difficili diventa importante per consentire una progressione continua.

Per quelli con una buona forza fondamentale che vogliono dare un calcio alle cose, l’esercizio Swiss ball “stir the pot” è uno dei migliori movimenti in assoluto là fuori per intensificare il tuo gioco di fasciame e massimizzare il tuo sviluppo principale.

“Mescolando il piatto” è stato reso popolare per la prima volta dallo specialista della colonna vertebrale di fama mondiale Dr. Stuart McGill, e una volta provato vedrai esattamente perché lo favorisce così pesantemente come mezzo di allenamento core efficace.

La swiss ball stir the pot funziona letteralmente tutto il tuo corpo dal dito al collo ai piedi, in particolare affinando il retto addominale, gli obliqui e tutti i muscoli core più piccoli che stabilizzano la colonna vertebrale.

Che tu sia un bodybuilder che cerca di ritagliarsi un set più definito di six pack abs, un powerlifter o un atleta alla ricerca di una spinta nella forza complessiva e nell’esplosività, o semplicemente qualcuno che vuole migliorare la salute e la postura della schiena, questo esercizio vale sicuramente la pena provare.

Ma prima di dare un’occhiata a un paio di foto e saltarci dentro, è molto importante capire prima la forma corretta.

Ci sono diverse sottigliezze importanti coinvolte che dovrai tenere a mente qui, e la maggior parte delle persone commette diversi piccoli errori che si sommano rapidamente e riducono notevolmente l’efficacia dell’esercizio.

Ecco come farlo correttamente

L’esercizio “Mescola il piatto”: Forma corretta

1) Appoggia i gomiti su una grande palla svizzera e mettiti in una posizione corretta della tavola. Ciò significa che le braccia dovrebbero essere piegate ad un angolo di 90 gradi e tutto il corpo dovrebbe formare una linea retta dalla testa alle caviglie. Tieni gli addominali rinforzati e contrai i glutei.

2) Da questa posizione, muovi semplicemente gli avambracci con un piccolo movimento circolare mantenendo fermo il resto del corpo. Ciò significa…

– Mantenere una posizione neutra del collo e non permettere alla testa di muoversi verso l’alto o verso il basso. Un buon spunto per questo è immaginare che stai tenendo una campana da tennis sotto il mento che non vuoi far cadere.

3) È possibile eseguire l’esercizio per un determinato numero di ripetizioni, o semplicemente continuare il movimento per un periodo di tempo impostato.

La mia raccomandazione è di contare le ripetizioni effettive, invertendo la direzione ogni 2-4 rotazioni per un totale di 8-15 ripetizioni per set.

4) Una volta che sei in grado di eseguire circa 15 ripetizioni totali in forma corretta, puoi aumentare la difficoltà dell’esercizio formando cerchi più grandi con le braccia e/o restringendo la tua posizione.

Anche se “mescolare il piatto” potrebbe sembrare abbastanza facile a prima vista, è probabile che sarete in una sorpresa una volta che si mette in azione.

Se esegui il movimento usando tutti i suggerimenti di forma corretti che ho appena delineato, in realtà è un esercizio piuttosto impegnativo che accenderà davvero il tuo core e ti lascerà con qualche dolore evidente il giorno seguente.

Se sei ancora un principiante e scopri che l’esercizio “mescola il piatto” è semplicemente troppo difficile da eseguire senza che la tua tecnica si scomponga, ti consigliamo di iniziare con alcune variazioni di fasciame più basilari prima per costruire la tua forza.

La semplice “tavola dritta” è dove vorrai iniziare…

tavola dritta

Questo utilizza la stessa configurazione dell’esercizio stir the pot (braccia con un angolo di 90 gradi, testa neutra, spalle in basso/indietro e formando una linea retta con tutto il corpo), tranne che è fatto sul pavimento in posizione stazionaria.

Una volta che puoi tenere quella variazione per ben 60 secondi, puoi aumentare la difficoltà e passare alla tavola della palla svizzera…

swiss ball plank

E una volta che questo può essere tenuto per circa 60 secondi, si dovrebbe essere in grado di “mescolare il piatto” per almeno 8 ripetizioni di alta qualità e può quindi semplicemente progredire da lì.

Fai un tentativo e se hai domande lasciale nei commenti qui sotto.

Ci sono un numero infinito di esercizi addominali e core diversi tra cui scegliere, ma” mescolare il piatto ” è sicuramente in cima alla mia lista di movimenti consigliati.

Se hai trovato utili questi suggerimenti per la dieta di taglio, assicurati di ottenere i tuoi piani di allenamento, nutrizione e supplemento personalizzati usando la mia presentazione video interattiva gratuita qui sotto

Se hai trovato utile questo articolo, assicurati di prendere il mio quiz fisico qui sotto per scoprire il miglior programma di allenamento e nutrizione per il tuo tipo di corpo specifico, ..

Prendi il quiz fisico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Processo di finitura in caduta
  • Ultralight pesca a mosca
  • Petrologia
  • Transizione dalla bottiglia alla tazza
  • DotLocal.org
  • La” speed bump”, la posizione ideale per raggiungere il punto G
  • Strepsiptera
  • Biblioteche Universitarie
  • TOP2A Amplificazione e sovraespressione nei tessuti del carcinoma epatocellulare
  • Perché dovresti dire “Grazie” invece di” Scusa ” Quando fai qualcosa di sbagliato

Archivi

  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Deutsch
  • Nederlands
  • Svenska
  • Norsk
  • Dansk
  • Español
  • Français
  • Português
  • Italiano
  • Română
  • Polski
  • Čeština
  • Magyar
  • Suomi
  • 日本語
  • 한국어

Copyright UpBeet 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress